Sfruttando l’uso e l’integrazione di tecnologie Internet of Things (IoT) e blockchains, le soluzioni proposte vogliono promuovere tramite la distribuzione automatica di incentivi, un uso più efficiente e sostenibile delle risorse irrigue, con il supporto degli stakeholders che hanno interessi a che l’acqua dei bacini e corsi fluviali venga risparmiata. Il modello SAPIENCE permette infatti la distribuzione da parte di questi stakeholders del frutto dei risparmi accumulati grazie al comportamento virtuoso degli agricoltori, premiando chi tra questi si impegna di più nel risparmio irriguo.